
L’arte del bonsai è disciplina, è percorso.
Il bonsai è un silenzioso insegnante.
Con lo scorrere dei giorni diviene la versione speculare di ciò che siamo. A patto di essere sinceri con noi stessi, possiamo scoprire in essa i nostri difetti ed i nostri pregi, le nostre indecisioni e le nostre certezze.
Il bonsai è compassione, è perdono. Se col passare del tempo scopriamo di aver fatto degli errori, ed abbiamo la serenità giusta per accettarli, possiamo ritornare sui nostri passi e correggerli.
Il bonsai è maestro di umiltà, è virtuosa simbiosi.
Ci insegna a vivere il presente senza rincorrere l’illusione del futuro, ma mostrandoci che è solo ciò che facciamo oggi che costruisce il domani. Nel momento stesso in cui inizia ad appartenerci, comincia la nostra educazione, la nostra evoluzione come uomini.
Il bonsai è armonia…. è amore.
4 Responses
Devo ammettere: un pezzo da maestro questo post.
Tanti complimenti!
Grazie Maura, come primo commento al sito non potevo sperare in niente di meglio.
Comunque tutto meritato. Ecco, volevo aggiungerlo.

Ancora grazie di cuore!