Cos’è l’arte se non un linguaggio capace di trasmettere emozioni dal creatore al fruitore? Lo stesso atto creativo – in tutte le sue declinazioni – non è che un mezzo sublimato volto al raggiungimento di questo transfert emotivo. Il creare ha in sé quel qualcosa che richiama al mistico, a quel gesto biblico col quale…
Read more
Sono davvero contento di poter condividere con voi l’inizio di una nuova ed emozionante avventura: una serie di video-interviste in diretta live su Instagram dal titolo “TAKUMI live stream”. Ogni settimana avrò l’onore di intervistare personaggi unici nel mondo della cultura, dell’arte, dell’artigianato, delle pratiche giapponesi, ma non solo. Quest’idea nasce dalla mia profonda passione…
Read more
La contemplazione della caduta dei fiori di ciliegio, l’hanami 花見, che avviene a partire dagli inizi di aprile (nel sud dell’isola di Honshu) fino alla metà di maggio (nella parte settentrionale dell’Hokkaidō), l’intera nazione scopre di godere di milioni di alberi di prunus (sakura) che fioriscono in ogni parte del paese, è una festa che…
Read more
Kintsugi è una parola molto semplice, composta da kin – “oro”, e tsugi – “unione”. Quindi, letteralmente, “unione d’oro”. Un significato che rimanda subito ad un significato nobile. Per la dottrina buddista giapponese l’oro è il metallo che rappresenta la purificazione, considerato elemento in grado di allontanare le negatività. Kintsugi, un’antica abilità che affonda le proprie radici nel XV secolo, un’era…
Read more
Siamo agli inizi del 1600. L’Erasmu, un mercantile olandese armato da guerra, in seguito a una tempesta naufraga sulle coste giapponesi presso un piccolo villaggio di pescatori chiamato Anjiro. Sulla nave si trovano il capitano, il pilota inglese John Blackthorne e i superstiti dell’equipaggio duramente provati dalla fame e dalla sete. Grazie al proprio coraggio…
Read more
Quando si inizia lo studio dell’ikebana uno dei concetti più difficili da apprendere è quello del vuoto. Per noi è una nozione con un’accezione sempre negativa. Il vuoto lasciato da una persona. Il frigorifero vuoto. Persino nel mio lavoro si parla di vuoto scenico nel momento che sul palco non accade nulla di rilevante. Certo…
Read more
Sin dalla notte dei tempi, il legame tra la natura e l’uomo si è esplicitato attraverso gli alberi, silenziosi compagni di viaggio ai quali l’essere umano deve praticamente tutto. Simbolo iconografico per eccellenza di Madre Natura, l’albero è stato considerato da alcune culture alla stregua di una divinità. Per il popolo giapponese, gli alberi vetusti…
Read more
Quella del Bonsai (盆栽: da “bon” – vassoio o vaso – e “sai” – prendersi cura, coltivare -) è un’antica arte giapponese che permette di compenetrarsi nella Natura. A differenza delle altre arti tradizionali nipponiche, quella del bonsai è una pratica in continuo divenire, un viaggio senza una vera e propria meta, volto ad un…
Read more
Aki Ten è una magnifica manifestazione magistralmente organizzata dal club di Bressanone, ed alla quale partecipo sempre molto volentieri, primo perché la mostra è senza competizione alcuna, poi perché gli alberi selezionati sono di un livello molto alto. Una volta terminato l’evento, al ritorno, mi sono venute in mente alcune considerazioni che vorrei condividere con…
Read more
Antonio Chicca, Paco Donato, Daniela Schifano ed io ci tenevamo a ringraziarvi per averci accompagnato in questo ciclo di webinar fatto con tanta passione, e col desiderio di condividere in un clima sereno e rilassato quegli stessi argomenti proposti durante la manifestazione dell’Hanami al Museo Orto Botanico di Roma.
Quando un albero cade in una foresta e nessuno è in giro a sentirlo, fa rumore? koan zen Vi è mai capitato di pensare a quale sarebbe il suono o la musica, che più degli altri, esprimesse l’idea di natura? Senza scomodare il celebre esponente del barocco musicale, Antonio Vivaldi e le sue Quattro stagioni,…
Read more
Anche quest’anno, l’evento Hanami all’Orto Botanico, ha saputo soddisfare le aspettative dei tantissimi visitatori che a migliaia si sono riversarti nel Museo Orto Botanico di Roma per ammirare la bellezza dei ciliegi in fiore, i sakura, veri protagonisti di questo passato weekend. Peccato che il maltempo del sabato abbia condizionato negativamente lo svolgimento delle tante…
Read more