La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario Albert Einstein Riflettendo sulle parole del geniale Albert Einstein, viene da pensare che l’essere umano tutto sia tranne che una specie intelligente. Pur avendo quella che viene definita la percezione del futuro, continua imperterrito ad avvelenare l’ambiente in cui vive come se questo…
Read more
Nella primavera del 2013 venni inviato da Luca Ramacciotti alla mostra di Ikebana “Due Scuole, una Via: kadō, l’arte giapponese di disporre i fiori”, tenutasi a Roma presso Doozo art books & sushi. Fu per me l’occasione di approfondire la conoscenza dell’arte giapponese dell’Ikebana, attraverso il confronto di opere realizzate dalle scuole Sogetsu e Ohara,…
Read more
Il nostro racconto continua approfondendo un’arte che abbiamo iniziato a conoscere con la precedente intervista ad Emilio Capozza, ovvero il Suiseki. Ancor più antica e profonda dell’arte del Bonsai, quella del Suiseki ci rivela tutta la maestosità della Natura attraverso il minimalismo di una semplice pietra. In Italia questa incredibile tradizione giapponese ha saputo far…
Read more
Amante della natura a tutto tondo, delle arti e cultura Nipponica, curioso ed in continua ricerca, mi avvicino al mondo del bonsai circa 10 anni fa attratto da documentari, manuali di bonsai e guide pratiche. Dopo le prime esperienze con piantine e penjing, inizia la vera passione per i bonsai, dalle escursioni in montagna con amici – e l’osservazione delle piante in natura – al confronto con “amici del bonsai”. La Passione per…
Read more
Andrea Lippi nasce in Toscana. Si avvicina alla fotografia grazie alla macchina del padre per poi occuparsene con continuità dall’età di 23 anni, realizzando una camera oscura e iniziando a stampare in proprio le sue foto. Dal 2003, anno in cui fonda con alcuni amici il gruppo BoulevardUtopie che si occuperà di foto e video,…
Read more
Era il 1995, e io, giovane bonsaista, ho fatto il mio primo viaggio nella terra promessa del bonsai. Dovete immaginare cosa fosse la cultura e la conoscenza, anche in termini di immagini, del bonsai di allora: non c’era un uso comune di internet, le poche immagini che avevamo visto dei giardini dei maestri e dei…
Read more
Tiberio Gracco nasce nel 1978 a Torre del Greco, una piccola città ai piedi del Vesuvio, ma cresce e vive tuttora a Pompei, l’antica città romana famosa per la sua storia millenaria e per la tragica eruzione vulcanica. Fin dalla giovane età, Tiberio manifesta una profonda passione per il Giappone: ha solo dieci anni quando…
Read more
Attraverso la disciplina e il talento, la geisha ha creato una vita di bellezza. Si è trasformata nell’immagine della donna perfetta, l’incarnazione della cultura e della raffinatezza giapponese, un lavoro di arte vivente. Il suo ruolo è quello di vendere un sogno di lusso, fascino ed esclusività ai più ricchi e potenti uomini del Giappone.…
Read more
Sin dal mio approdo su Facebook nell’agosto del 2011, la mia attenzione si è sempre rivolta a quei profili e a quelle pagine capaci di raccontare il Giappone attraverso le sue mille impalpabili sfumature. Giappone Mon Amour è senza dubbio quella che con sobria maestria ha saputo rivelare meglio degli altri – attraverso immagini, pensieri,…
Read more
Decennale è l’amicizia che mi lega ad Emilio, e quale miglior persona da intervistare per dare il via all’ampliamento dei contenuti sin qui proposti in TAKUMI lifestyle?! Intervistare un amico non è una cosa semplice, il rischio è quello di perdere obiettività, essere scontati o, invece, di strafare sottolineandone in maniera troppo entusiastica i pregi.…
Read more
Siamo all’alba di importanti cambiamenti socio-economici, e troveremo una via d’uscita soltanto riscoprendo il valore della solidarietà, nonché la cura di sé attraverso la cura degli altri.Chiusi nelle nostre abitazioni, possiamo usare questo limbo temporale in cui ci troviamo per ridefinire le tante storture che affollano il nostro, e l’altrui, quotidiano. Un appello, quindi, all’intero movimento…
Read more
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista. San Francesco d’Assisi TAKUMI lifestyle nasce e si fonda su un concetto ben preciso: Takumi è…
Read more